top of page

PROGRAMMA DIDATTICO DANZA CLASSICA

predanse età 5/6 anni

obiettivi:studio dell’impostazioni del corpo ,partendo dalla conoscenza del corpo del bambino.imparare la padronanza del movimento in forma di gioco, individuazione dei ritmi binari e ternari.

 

Preparatorio età 7/8 anni

Obiettivi: ripetere gli obiettivi del corso precedente  in maniera più veloce approfondire la padronanza del movimento con lo studio dello spazio e del peso.Sviluppo dell’espressione corporea,portamento. Approfondire lo studio della musicalità.

 

Avviamento al I° corso età 9/10 anni

Obiettivi: Consolidamento delle abilità acquisite nei corsi precedenti,primo approccio alla sbarra con due mani, in sesta posizione. Costruzione  di una coreografia utilizzando l’orientamento e il movimento del corpo nello spazio.

I° Corso

Obiettivi :impostazione del corpo(tronco testa ,braccia mani e piedi)e dei principi fondamentali statici e dinamici e ritmici:equilibrio ,peso del corpo e trasferimento;orientamento e movimento del corpo nello spazio:impostazione del salto, studio delle prime forme di coordinazione. Studio dell?en dehoirs .Individuazione dei ritmi fondamentali ( binari e ternari).esercizi al centro nella posizione di efacè,croisè,en face.

II° Corso

Obiettivi: si sviluppa la coordinazione con l’inserimento dei port de bras sia alla sbarra che al centro.La classe maschile inizia lo studio della batteria;la classe femminile imposta lo studio delle punte e delle forme preliminari di batteria. Esercizi al centro: si completa lo studio delle grandi pose a 90° gradi eccetto l’arabesque e le pose ecarteès,tutti gli esercizi a pieds plat

III° Corso

Obiettivi: inizio dello studio della pirouette en  dehors e en dedans.Si completa la rosa dei passi di “Piccolo’Allegro” e si inizia lo studio della batteria e dell’en tournant.Alla sbarra :esecuzione degli esercizi sia a pied plat che in mezza punta.Esercizi al centro: si aggiungoo le pose  di arabesque ed ecarteès.

IV° Corso

Obiettivi:Negli adagi si sviluppa la resistenza della gamba sollevata nelle grandi pose e la durata dei sostenuti nella mezza punta.impostazione del tour lent e si preparano i tour nelle grandi pose.Si aumenta l L’ampiezza dei salti con lo studio del medio sbalzo,inizio dello studio del virtuosismo

Studio delle pirouette e  dei giri in diagonale,preparazione ai grandi sbalzi.

V° Corso  

Obiettivi: movimento del corpo, nello spazio ,nelle posee nell’en tournant. Studio dei tours nelle grandi pose, impostazione del grande salto. Esecuzione di batteria anche en tournant. Esecuzione di manege di tour piquès en dedans,combinazione in diagonale sulle punte  e tours in diagonale.la classe maschile imposta il tour en l’air.

Perfezionamento. 

Lezione di orientamento al professionismo, studio del repertorio classico, approfondimento della conoscenza della storia della  Danza.

© 2023 by Name of Template. Proudly created with Wix.com

  • Twitter Clean
  • w-facebook
  • w-googleplus
  • w-youtube
bottom of page